E' incoraggiante apprendere dalle ultime ricerche della Fipe, su uno studio "L'Europa al ristorante", un
aumento di consumo del 13,7% fra i tavoli della ristorazione italiana.
Rappresentiamo un'eccezione in Europa, per la quale i consumi fuori casa si sono bloccati, o sono regrediti o al massimo sono rimasti stabili.
L'insegnamento, sembra essere colto nell'elemento della
qualità che è diventata un tratto caratteristico sempre più ricercato dal consumatore.
Seppure in un momento di crisi, i dati ci dimostrano che le persone non sempre ricercano "il costo più basso" per risparmiare.
Al ristorante, contrariamente, si consuma di più laddove è presente la qualità.
Diversamente ci si trova tagliati fuori dal mercato competitivo.
Per tale motivo l'appello lanciato dal Presidente della Fipe, ai ristoratori italiani, è quello di
perseguire fermamente la strada della qualità.
Per rimanere in tema di qualità, oggi, vorrei proporre
una ricetta semplice, preparata con del pesce azzurro: le
alici.
Ricetta: Alici con patate e pomodori ciliegini
Ingredienti per 4 persone:
500 grammi di alici già pulite, 4 patate, 2 cipolle rosse di Tropea, 20 pomodorini ciliegia, del timo fresco o essiccato, qualche rametto di finocchietto selvatico, olio extra vergine, sale e pepe q.b.
Preparazione:
Lavate
, sbucciate
e tagliate a dadini le patate. Mondate le cipolle e tagliatele a spicchi sottili. Lavate e tagliate a metà i pomodori ciliegini.
Lavate le alici, sfilettatele e asciugatele delicatamente con della carta scottex. In una padella antiaderente fate scaldare l'olio, aggiungete le patate e le cipolle, profumate con il timo e il finocchietto, precedentemente lavati. Fate appassire il tutto a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Quando le verdure si saranno ammorbidite, aggiungete le alici e i pomodorini, salate e pepate. Lasciate cuocere per 8-10 minuti con coperchio e a fuoco lento.
![](http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRzRyOwFqJLxrHNeoqn72oFsJPpSRHuaxiL5YfPAeu5G_zlm-jSDw)
Mettete tutto su un piatto di portata e servite ben caldo.
Altre ricette le potete trovare qui